Wings for Life World Run 2024!

Milano è in fervente attesa per l’11ª edizione della Wings for Life World Run, fissata per domenica 5 maggio 2024. Questa corsa, rinomata per la sua inclusività, accoglie corridori di ogni età e abilità e le iscrizioni sono ora aperte.
Proventi alla ricerca sul midollo spinale
La missione principale dell’evento è la raccolta fondi per la ricerca sulle lesioni del midollo spinale. Il 100% delle quote d’iscrizione e delle donazioni raccolte sarà devoluto a questo fine. In tutto il mondo, innumerevoli persone vivono sulla sedia a rotelle a causa di lesioni spinali, spesso causate da incidenti stradali o cadute. Wings for Life, una fondazione no-profit, si dedica esclusivamente alla ricerca di una cura per queste lesioni.
Colin Jackson, leggenda britannica degli ostacoli e direttore sportivo dell’evento, sottolinea l’importanza dell’evento come la più grande corsa al mondo, esprimendo orgoglio per ogni partecipante che contribuisce alla speranza di chi soffre di lesioni spinali.
Ambassador italiano
Quest’anno, l’evento italiano avrà un ambasciatore d’eccezione, Michel Roccati. Dopo aver perso l’uso delle gambe in un incidente nel 2017, Roccati ha riacquistato la mobilità nel 2020 grazie a un progetto sperimentale sviluppato a Losanna, parzialmente finanziato dalla Wings for Life World Run.
Al suo fianco ci sarà Lisa Migliorini, nota come @TheFashionJogger, una influencer nel mondo del running e del fitness, che lo scorso anno ha partecipato all’App Run Event a Monza e ha offerto il suo supporto motivazionale agli altri corridori tramite l’app della corsa.
Wings for Life World Run 2024. La corsa
La particolarità della Wings for Life World Run sta nel suo format: non c’è una linea di traguardo tradizionale. I partecipanti sono inseguiti da una Catcher Car, reale o virtuale, che inizia 30 minuti dopo la partenza dei corridori. La corsa termina per ciascun partecipante nel momento in cui viene sorpassato dalla Catcher Car. Gli ultimi uomo e donna a essere “catturati” diventano i campioni globali. Questo format assicura che tutti possano completare la corsa, indipendentemente dal loro livello di preparazione.
L’app
L’evento si distingue per la sua accessibilità e inclusività. Ogni partecipante può scegliere dove e come correre, con i risultati validi per la classifica globale. L’app Wings for Life World Run consente di partecipare ovunque, inseguiti da una Catcher Car Virtuale. Chi preferisce non correre da solo può partecipare a uno degli App Run Event, organizzati in tutto il mondo, da Australia a Brasile, da Giappone all’Italia.