AdmoRun 2023: corri per la vita e l’altruismo a Comenduno, Bergamo

Il 1° novembre alle 8.30, nella pittoresca località di Comenduno, nel comune di Albino, in provincia di Bergamo, si terrà un evento straordinario: la AdmoRun 2023, una corsa-camminata benefica.
Questa iniziativa unica offre la possibilità di unire la passione per la corsa all’azione altruista, poiché ogni partecipante contribuisce a una causa nobile. La quota di partecipazione per la AdmoRun 2023 è di almeno 10 euro e include una maglietta tecnica e la possibilità di partecipare a un terzo tempo speciale. Questi fondi saranno integralmente devoluti ad ADMO, l’Associazione Donatori di Midollo Osseo.
AdmoRun 2023. La storia dietro la corsa
L’AdmoRun è un evento benefico straordinario che porta il segno dell’instancabile dedizione di Marina, una madre determinata a diffondere la consapevolezza sull’importanza di sostenere ADMO, l’Associazione Donatori di Midollo Osseo. Questo evento solidale è realizzato in stretta collaborazione con Atletica Marinelli ed è giunto orgogliosamente alla sua undicesima edizione. Durante l’edizione di quest’anno, un numero impressionante di oltre 1000 corridori ha partecipato a questa manifestazione con un cuore generoso.
L’AdmoRun propone due affascinanti percorsi per i partecipanti.
Il primo itinerario è una corsa di 5 chilometri, interamente su asfalto, offrendo una sfida adatta a tutti i livelli di fitness.
Il secondo percorso, più impegnativo, è una corsa di 10 chilometri che include anche un breve tratto sterrato, garantendo una sfida extra per gli amanti della corsa. Entrambi i tragitti offrono l’opportunità di esplorare i luoghi più suggestivi e caratteristici di Albino, immergendosi nella bellezza del paesaggio circostante.
La partecipazione a questa manifestazione non solo offre l’opportunità di fare attività fisica in un contesto affascinante, ma ha anche un nobile scopo benefico. La quota di iscrizione per l’AdmoRun è di almeno 10 euro, che include una maglietta tecnica per i partecipanti e la possibilità di un “terzo tempo” finale per socializzare e condividere l’esperienza.
La missione di ADMO e il ruolo dei donatori
L’Associazione Donatori Midollo Osseo è stata fondata nel 1990 con una missione fondamentale: informare la popolazione italiana sulla possibilità di combattere le malattie ematiche, come leucemia, linfomi, mieloma e altre neoplasie del sangue, attraverso la donazione e il trapianto di midollo osseo.
All’epoca della sua fondazione, solo 2.500 potenziali donatori italiani erano disponibili. Oggi, il loro numero è cresciuto a 500.000 grazie all’incessante lavoro di ADMO. Nonostante questo aumento significativo, l’obiettivo di ADMO è coinvolgere sempre più persone, perché solo una persona su 100.000 risulta compatibile per chi è in attesa di un trapianto.
Informazioni sulla donazione
Se sei interessato a saperne di più sull’iscrizione al Registro Donatori Midollo Osseo e su come diventare un donatore, visita il sito web ufficiale dell’associazione all’indirizzo www.admo.it. Potresti essere tu quella persona su 100.000 in grado di fare la differenza e salvare una vita preziosa. Unisciti a questa nobile causa e corri verso un futuro migliore, dove l’altruismo e la solidarietà si fondono con la passione per la corsa.