ATK Vertical: risultati e campioni dell’incredibile gara in sola salita

In una giornata in cui l’agonismo e la passione si sono fusi, Chiara Giovando domina l’ATK VERTICAL K1500mt, mentre Emanuele Balmas e Clizia Vallet spiccano in alto! Nel K1000, trionfano Andrea Dellavalle e Valeria Bruna! I giovani talenti del K600, Laurent Grivel e Giulia Framarin, regnano sovrani…
Tutte le gare dell’ATK VerticalTrail Mont Mary
Una straordinaria epopea sportiva si è svolta sotto un cielo terso, ma con temperature invernali e vento impetuoso in quota, durante la quinta edizione dell’ATK Vertical Trail Mont Mary. La gara, dedicata esclusivamente alla salita, è partita dal campo sportivo di Saint-Christophe, a pochi chilometri da Aosta. Il vento forte, che aveva già caratterizzato il pomeriggio del sabato, ha continuato a soffiare maestoso, soprattutto sul percorso più impegnativo. La giornata è stata arricchita da quattro gare epiche: il K1000mt con un tracciato di 4.6 chilometri, il K1500mt con partenza da Parleaz, il K2250mt con uno sviluppo di 9.8 chilometri e il K600, riservato ai giovani tra i 13 e i 15 anni. Nella gara più lunga, William Boffelli ha comandato la scena, mentre il francese Julien Michelon e gli atleti di casa Massimo Farcoz e Dennis Brunod lo inseguivano a ruota.
Il K1500: campioni e classifica
Nel K1500mt, il campione indiscusso Emanuele Balmas ha spiccato il volo, creando un divario significativo su Jean Luc Perron, Daniele Calandri e Piero Cassius. Quando il percorso si è fatto più selvaggio e impegnativo, William Boffelli ha accelerato ulteriormente, stabilendo un vantaggio di circa due minuti sugli inseguitori. Nella vetta del Mont Mary, Boffelli ha fatto la storia con un tempo di 1:30’11’’, siglando un nuovo record per la manifestazione. Il precedente “miglior tempo,” 1:32’59’’, risaliva al 2017 e apparteneva a Nadir Maquet. Julien Michelon ha confermato la sua posizione al secondo posto con 1:34’23”. Sul gradino più basso del podio ha fatto il suo ingresso Massimo Farcoz. Alla quarta e quinta posizione si sono collocati Denis Brunod e Alessandro Saravalle.
La gara femminile
Nel comparto femminile, Chiara Giovando ha dato spettacolo, correndo ad un ritmo vertiginoso davanti a Camilla Calosso. Immediatamente dietro di loro, troviamo Stephanie Bethaz e Noemie Grandjean. La performance di Giovando ha culminato in un tempo di 1:56’11”, mentre Camilla Calosso si è aggiudicata il secondo posto con 2:05’38’’. Stephanie Bethaz ha raggiunto il traguardo in terza posizione, mentre Noemie Grandjean è giunta quarta. La quinta posizione è stata conquistata da Lisa Borzani.
Tornando alla K1500mt, Emanuele Balmas ha siglato la sua vittoria con un tempo di 1:12’52’’, relegando Jean Luc Perron e Daniele Calandri alle posizioni successive. Tra le donne, Clizia Vallet ha firmato la sua vittoria nella quinta edizione del Mont Mary, chiudendo con il tempo di 1:25’35’’. Il podio è stato completato da Annalisa Giovanna Faravelli e Anna Tibor.
K1000, una squadra da sogno
Per quanto riguarda la gara più breve, il K1000mt, Andrea Dellavalle ha primeggiato con un tempo di 42’52’’, seguito da Matteo Lora e Gabriele Vergano. Nel campo femminile, Valeria Bruna ha fatto incetta di successi, fermando il cronometro a 55’36’’, con Katia Perratone e Stefania Canale sulle sue tracce. Nella speciale classifica a coppie (percorso lungo), la squadra composta da Mersi-Gezzetto ha conquistato il primo posto con un tempo di 1:43’26’’. Al secondo posto si sono piazzati Molinari-Pertusini con il tempo di 1:54’25’’. Il podio è stato completato da Facelli-Peraudo. Nella classifica delle squadre miste, la coppia Favre-Poncet si è aggiudicata il primo posto, seguita da Pellissier-Junod, mentre Cugnetto-Carrara ha completato il podio. Tra le squadre femminili, la vittoria è andata a Titolo-Marconato. Nella gara K600, riservata ai giovanissimi tra i 13 e i 15 anni, hanno trionfato Laurent Grivel e Giulia Framarin.
La gara ATK Vertical di Saint-Christophe ha anche segnato la chiusura trionfale del circuito regionale Défi Vertical. Nel campo femminile, Stéphanie Béthaz ha conquistato la vittoria con 250,80 punti, seguita da Giuseppina Marconato con 237,13 punti e Maria Elena Mastrolia con 213,87 punti. Tra gli uomini, Joel Janin ha conquistato il primo posto con 213,27 punti, superando Andrea Gorret con 210,48 punti e Clement Deanoz con 196,94 punti.