Nel magnifico scenario dello stadio di atletica Santa Giuliana, lo scorso fine settimana, si è scritta una pagina epica dell’atletica umbra. I Campionati Regionali Cadetti, sia individuali che a squadre, hanno scaldato i cuori degli appassionati di corsa e salto, consegnando record da ricordare. Un fine settimana che ha visto i talenti perugini emergere come autentici dominatori della competizione, sia nel contesto maschile che in quello femminile.
Giacomo Castellini, della squadra Csain Perugia, ha solcato la pista dei 2000 metri maschili con una prestazione memorabile, fermando il cronometro a 5,55 secondi, stabilendo così un nuovo record. Questo risultato gli ha garantito l’accesso ai Campionati Italiani di Categoria a Caorle, insieme al talentuoso Diego Conti, originario di Spoleto. Nel mondo delle donne, i 300 metri femminili hanno visto Margherita Castellani, atleta dell’Arcs Perugia, dominare la competizione con determinazione. Nel frattempo, nei 300 ostacoli maschili, il formidabile Piergiorgio Porzi della Csain Perugia ha raggiunto l’apice del podio.
Nel salto triplo maschile, Gabriele Patumi, un altro orgoglio della Libertas Arcs Perugia, si è imposto con grazia e forza. Ma non è stata l’unica gloria per questa squadra, poiché Benedetta Baiocco, specialista delle prove multiple, ha conquistato la vittoria nella sua disciplina con un incredibile punteggio di 5.35. Da non dimenticare i successi di Edoardo Pilja Sparanide nell’atletica Capanne per il getto del peso e Lorenzo Billeri nell’atletica Capanne per il martello maschile. I Campionati Regionali Cadetti di atletica al Santa Giuliana sono stati un autentico spettacolo, con record e emozioni senza fine.
Scintillante avvio dei Campionati Regionali Cadetti: Il Santa Giuliana vibra di passione!
Nella prima giornata di gare dei Campionati Regionali Cadetti, il Santa Giuliana ha ospitato uno spettacolo straordinario di talento e determinazione. Il quartetto della Libertas Arcs Perugia, composto da Benedetta Baiocco, Cecilia Zeppa, Rachele Costarelli e Margherita Castellani, ha dato vita a un’impresa leggendaria, migliorando il record regionale della Libertas Orvieto di due centesimi di secondo, siglato nel lontano 2021. I perugini hanno continuato a dimostrare la loro superiorità in diverse discipline: il talentuoso Matteo Sorci ha dominato nei 100 ostacoli, mentre Benedetta Baiocco ha conquistato l’oro negli 80 ostacoli femminili. La squadra di atletica Capanne si è aggiudicata il titolo nei 4×100 metri maschili, mentre Andrea Cappelletti, un atleta della Csain Perugia, ha trionfato nei 1000 metri.
L’assessore allo sport, Clara Pastorelli, ha commentato con entusiasmo: “Il Santa Giuliana si conferma come il cuore pulsante dell’Atletica Leggera umbra. Questo evento ha esaltato il nostro impianto cittadino per eccellenza, e voglio congratularmi con la Fidal Umbria e il presidente Moscatelli per un’organizzazione impeccabile. Ma soprattutto, con orgoglio cittadino, desidero congratularmi con tutti gli atleti delle società perugine, che hanno dimostrato competenza e talento straordinari nelle rispettive gare. Questo evento conferma il lavoro eccezionale dei tecnici delle società del Capoluogo, che stanno plasmando giovani promesse capaci di emergere anche a livello nazionale.” Un inizio esplosivo per i Campionati Regionali Cadetti al Santa Giuliana, che promette emozioni senza fine nel mondo dell’atletica leggera.