Campionato del Mondo di atletica in Italia: il sogno per il 2027!

È un momento straordinario per l’atletica in Italia, un periodo di grande successo coronato dalle brillanti prestazioni degli ultimi anni, con il culmine rappresentato dalla splendida performance a Tokyo 2020. Ma non è solo questo a rendere magico questo momento: c’è anche la fervente determinazione di portare le competizioni più prestigiose nel nostro amato Bel Paese. Il 2024 ci regalerà gli Europei a Roma, ma il nostro sogno più grande è portare qui anche il Campionato del Mondo.
Roma pronta per la candidatura
Roma è pronta a lanciarsi in questa sfida ambiziosa: Roma 2027. L’Italia ha ufficialmente presentato la sua candidatura per ospitare il Campionato del Mondo di atletica, che si svolgerebbe esattamente quarant’anni dopo l’edizione del 1987. Questa settimana, una delegazione di World Athletics, la federazione mondiale, è giunta nella Città Eterna per valutare il dossier presentato dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL). Il presidente della FIDAL, Stefano Mei, e Anna Riccardi, membro del Consiglio di World Athletics, hanno dato il benvenuto ad Antti Pihlakoski, a capo della commissione di valutazione, in una giornata intensa.
Inizialmente, la Commissione di Valutazione è stata ricevuta dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, il quale ha espresso il pieno sostegno del Governo al progetto Roma 2027. Successivamente, la delegazione ha effettuato un sopralluogo allo Stadio Olimpico, in compagnia dell’Amministratore Delegato di Sport e Salute, Diego Nepi Molineris, e del Direttore dello Stadio e del Parco del Foro Italico, Andrea Santini. Oggi pomeriggio, invece, è previsto un incontro con il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. Infine, domani mattina si terrà una riunione con il Presidente del CONI, Giovanni Malagò.
Le parole di Stefano Mei riflettono la determinazione e l’entusiasmo di tutto il team italiano: “Siamo felici di presentare alla commissione di valutazione il lavoro svolto nei mesi scorsi e le idee che intendiamo sviluppare nella nostra candidatura per i Mondiali”, ha dichiarato il presidente della FIDAL, “Siamo di fronte a una sfida affascinante e stimolante, senza dubbio complessa, ma realizzabile grazie alla collaborazione istituzionale che abbiamo sperimentato in queste settimane. Ospitare un evento così prestigioso sarebbe una vetrina straordinaria per l’atletica italiana e una straordinaria opportunità per i nostri atleti azzurri”. L’Italia è pronta per rinnovare la sua candidatura.
Campionato del mondo di atletica leggera 1987 a Roma
Ricordando i Campionati del Mondo di Atletica del 1987 a Roma, possiamo riflettere su quanto sia passato in questi quarant’anni. In quell’edizione, abbiamo assistito a straordinari successi, da Edwin Moses a Stefka Kostadinova (ancora detentrice del record mondiale nel salto in alto femminile).
Ma ricordiamo anche le polemiche, come il controverso salto di Giovanni Evangelisti.
L’Italia ha chiuso quella competizione iridata al sesto posto nel medagliere, con un bottino di 5 medaglie: 2 ori (Maurizio Damilano nei 20 km e Francesco Panetta nei 3000 siepi), 2 argenti (Panetta nei 10.000 metri e Alessandro Andrei nel getto del peso) e un bronzo (Gelindo Bordin nella maratona).