Challenge Stellina 2023: ecco i verdetti del Trofeo delle Nazioni

Challenge Stellina 2023: ecco i verdetti del Trofeo delle Nazioni
Challenge Stellina

Un epilogo travolgente ha caratterizzato la 35ª edizione del Challenge Stellina – Trofeo delle Nazioni a Susa. Si tratta di un evento scolpito nella memoria degli appassionati di corsa in montagna. La pioggia ha flagellato la manifestazione, ma il protagonismo è stato tutto delle stelle emergenti Joe Steward e Andrea Mayr, che hanno conquistato i titoli maschile e femminile, rispettivamente.

L’allarme meteo ha imposto il tavolo operativo a una decisione anticipata: l’evento ha cambiato percorso, da Costa Rossa a Chiamberlando. Inoltre, la commemorazione della battaglia partigiana e le premiazioni si sono tenute a Venaus. Nonostante le avverse condizioni meteo, lo spirito dell’evento è rimasto intatto. Atleti provenienti da diverse nazioni che hanno dato vita a uno spettacolo di determinazione e passione.

Joe Steward, talento britannico, ha brillato sulla scena maschile, conquistando il gradino più alto del podio. Il percorso dimezzato non ha scalfito la sfida, e Steward ha dimostrato la sua forza lungo i 6,5 km con 800 metri di dislivello positivo. In una sfida avvincente con gli atleti internazionali, Steward ha superato ogni ostacolo. L’atleta ha tagliato il traguardo con 14 secondi di vantaggio sul secondo classificato, l’americano Christian Allen. Sul terzo gradino del podio è salito il francese Sylvain Cachard.

Nel campo femminile, l’austriaca Andrea Mayr ha dominato la gara con autorità, dimostrando il suo talento su un percorso ridotto. Con una prestazione straordinaria, Mayr è giunta a Chiamberlando con un vantaggio di 28 secondi sulla britannica Scout Adkin. Questa vittoria aggiunge ulteriore gloria alla già illustre carriera di Mayr, sette volte campionessa mondiale.

L’evento ha dimostrato la resilienza degli atleti di fronte alle avversità. Inoltre, la decisione di adattarsi alle condizioni meteo ha reso questa edizione del Challenge Stellina ancora più significativa. Nonostante i cambiamenti, l’energia e la passione degli atleti hanno brillato più che mai, consegnando un altro capitolo memorabile nella storia della corsa in montagna.

La 35ª edizione del Challenge Stellina rimarrà impressa come un tributo all’audacia e alla dedizione degli atleti che hanno sfidato il tempo e la pioggia per onorare la storia e l’atletica, dimostrando che niente può fermare la determinazione di coloro che amano lo sport.