Le Olimpiadi di Parigi 2024: tutto quello che devi sapere!

Le Olimpiadi di Parigi 2024 si avvicinano rapidamente, un evento tanto atteso che catturerà l’attenzione non solo degli appassionati di sport, ma di un’intera società. Gli anni olimpici rappresentano il culmine nella carriera di ogni atleta, con la possibilità di conquistare l’oro che li porterà nell’olimpo del successo. Il 2024 è un appuntamento da cerchiare in rosso sul calendario.
Per aiutarti a prepararti al meglio per questo straordinario evento a cinque cerchi, ti presentiamo una guida rapida alle Olimpiadi di Parigi 2024, affinché tu non perda nulla di questa straordinaria manifestazione.
Olimpiadi di Parigi 2024: le date e la cerimonia d’apertura
Le Olimpiadi del 2024 si apriranno ufficialmente venerdì 26 luglio e si concluderanno l’11 agosto, offrendo quasi tre settimane di sport ininterrotte. Parigi è la scelta perfetta per celebrare la 33esima edizione dei Giochi, tornando nella città che li ha ospitati 100 anni fa, per la terza volta nella storia.
La cerimonia di apertura, tanto attesa, si svolgerà lungo la Senna, il fiume che attraversa la città, su una distanza di 6 km. Qui, gli atleti sfileranno divisi per nazione, in un’atmosfera magica di luci, musica e spettacoli dal vivo.
Le mascotte
Come sempre, ai Giochi olimpici sono associate mascotte, e per Parigi 2024 avremo Phryge Olimpica e Phryge Paralimpica. Queste icone sono ispirate al berretto frigio, un simbolo della Rivoluzione francese, e rappresentano l’unità e l’universalità dello sport.
Atletica: dopo il trionfo a Tokyo, cosa ci aspetta?
Dopo il trionfo italiano a Tokyo con atleti come Massimo Stano, Antonella Palmisano, Marcel Jacobs, la squadra di staffetta 4×100 e Gianmarco Tamberi, tutti vincitori di medaglie d’oro, ci chiediamo cosa ci riserverà Parigi 2024. La squadra italiana di atletica sembra più profonda e competitiva che mai, e anche se cinque ori sembrano difficili da replicare, non possiamo escludere sorprese. L’Italia non è più ai margini del mondo dell’atletica, ma una protagonista a tutti gli effetti.
Le nuove discipline
Ogni edizione olimpica porta con sé nuovi sport, e anche Parigi 2024 non fa eccezione. Si aggiungono discipline come la breakdance, simile alla danza ma ora uno sport olimpico a tutti gli effetti, l’arrampicata sportiva che potrebbe portare gioia all’Italia, lo skateboard e il BMX Freestyle.
Un’app per rimanere aggiornati
Per tenerti sempre informato su quali atleti sono già qualificati per i Giochi di Parigi, è stata lanciata l’applicazione “Road to Paris”. Questa app fornisce in tempo reale tutti i dettagli sulla partecipazione degli atleti. Ricorda che il bilancio è ancora provvisorio, poiché molte discipline olimpiche stanno ancora svolgendo le gare di qualificazione, ma i nomi dei partecipanti saranno svelati poco prima dell’inizio dei Giochi. Non perderti nulla di questa emozionante rassegna sportiva!