Giornata nazionale del Trekking urbano: Pisa

È giunto il momento di celebrare con entusiasmo la ventesima edizione della giornata nazionale del trekking urbano a Pisa, un atteso appuntamento che celebra il magico incontro tra città e natura. Pisa, gioiello del patrimonio culturale italiano, abbraccia con fervore questa straordinaria iniziativa, offrendo due affascinanti percorsi che ci guideranno alla scoperta delle sue meraviglie. Tra paesaggi naturali mozzafiato, una storia millenaria, radici tradizionali e una cultura vibrante, questa avventura promette di incantare i partecipanti. Per unirsi a questo entusiasmante viaggio, basta iscriversi sul sito ufficiale (per ulteriori dettagli, potete contattare [email protected]).
Percorso 1 – Sulle soglie del bosco: a Marina di Pisa
Il primo percorso ci porterà a Marina di Pisa, un luogo impregnato di storie e capolavori artistici, dove cammineremo tra i sentieri incantati del Parco di Tombolo. Ci lasceremo ammaliare dalla sua bellezza serena, e in questo viaggio temporale, rivivranno gli spiriti dei grandi artisti che un tempo frequentavano il litorale durante la magica Belle Époque. In un dialogo affascinante tra passato e presente, esploreremo anche i progetti e le iniziative che si dedicano a preservare e valorizzare questa risorsa preziosa, proiettandoci verso un futuro sostenibile.
Scheda tecnica percorso 1:
Tempo approssimativo di percorrenza: Circa 2 ore e 30 minuti
Lunghezza del percorso: 7 chilometri
Punto di partenza: Vecchia Stazione del Trammino, via Cagliaritana (Marina di Pisa)
Orari di partenza: 31 ottobre alle 15:00 e 1° novembre alle 10:00
Percorso 2 – Trekking urbano a Pisa approdo di culture, terra di metamorfosi
Il secondo itinerario ci porterà nel cuore pulsante di Pisa, con partenza presso il celebre murales di Keith Haring, “Tuttomondo”, un manifesto universale di armonia e amore. Lungo questo affascinante viaggio, esploreremo luoghi e monumenti che racconteranno l’importanza degli scambi culturali, la linfa vitale che ha plasmato e trasformato questa città nel corso dei secoli.
Questo emozionante percorso storico ci guiderà attraverso un viaggio nel tempo, partendo dall’antichità con il porto di Pisa, centro di commerci e crocevia di nuove idee e conoscenze, per giungere alla Pisa moderna, ambita meta di viaggiatori e culla di studenti universitari. Scopriremo come questa città abbia prosperato grazie all’incontro di culture e idee provenienti da tutto il mondo, lasciando un’impronta duratura sulla sua identità.
Scheda tecnica percorso 2:
Tempo approssimativo di percorrenza: Circa 2 ore
Lunghezza del percorso: 3 chilometri
Punto di partenza: Murales di Keith Haring, Piazza Vittorio Emanuele II (Pisa)
Orari di partenza: 31 ottobre alle 15:00 e 1° novembre alle 15:00
Unitevi a noi in questa avventura entusiasmante alla scoperta della bellezza di Pisa! Immergetevi nel suo straordinario patrimonio culturale, contribuendo alla promozione di pratiche di sostenibilità che accompagneranno questa città attraverso i secoli, mantenendo intatta la sua unicità.