Il maratoneta supremo: Eliud Kipchoge a Oviedo

Il maratoneta supremo: Eliud Kipchoge a Oviedo
Eliud Kipchoge

Eliud Kipchoge, il leggendario atleta keniota acclamato come il maratoneta più grande di tutti i tempi, ha fatto il suo ingresso trionfale a Oviedo questo giovedì.

È giunto lì per ricevere il prestigioso Premio Princesa de Asturias dello Sport 2023. Il premio sarà conferito venerdì, durante una maestosa cerimonia presieduta dai reali spagnoli al Teatro Campoamor di Oviedo, dalle mani della principessa Leonor. Al suo arrivo presso l’Hotel de la Reconquista di Oviedo, Kipchoge ha suscitato numerosi sorrisi e gesti di gratitudine. L’atleta è stato calorosamente accolto dalla direttrice della Fondazione Princesa de Asturias.

Kipchoge, considerato un’icona mondiale dell’atletica e il più grande maratoneta di tutti i tempi, è stato premiato non solo per i suoi eccezionali risultati sportivi, ma anche per l’importante attività sociale svolta attraverso la sua fondazione omonima. Questa fondazione si dedica all’accesso all’istruzione per i bambini e alla salvaguardia dell’ambiente.

Kipchoge a Oviedo: allenamento, discorsi e imprese

Durante la sua breve permanenza a Oviedo, Kipchoge, noto per la sua vita semplice e l’allenamento nel campo di Kaptagat prevede un incontro con i media venerdì mattina. Successivamente, guiderà una corsa simbolica nel suggestivo Campo de San Francisco, alla quale parteciperanno alunni e docenti di quinta e sesta elementare e della scuola secondaria.

Kipchoge sarà uno dei tre premiati che terranno un discorso durante la cerimonia di consegna. Sarà accompagnato dall’attrice statunitense Meryl Streep, insignita del Premio delle Arti. E dal direttore esecutivo dell’Iniziativa per i Farmaci per le Malattie Neglette, Luis Pizarro, riconosciuto per la Cooperazione Internazionale.

Eliud Kipchoge

Nato il 5 novembre 1984 nella pittoresca contea di Nandi, nel cuore del Kenya, Eliud Kipchoge annovera un palmarès di inestimabile valore.

La sua carriera sportiva è una sinfonia di trionfi, tra i quali spiccano le ambite medaglie d’oro ottenute nelle maratone olimpiche di Rio 2016 e Tokyo 2020.

Ma l’eccezionalità del suo talento atletico non si esaurisce qui. Nel corso delle Olimpiadi di Pechino 2008, ha sfoggiato la sua incredibile abilità anche nei 5.000 metri, catturando una preziosa medaglia d’argento.

Quattro anni prima, ad Atene 2004, aveva dato prova del suo straordinario spirito competitivo, conquistando il bronzo in una delle discipline più impegnative e competitive delle Olimpiadi.

Questi successi hanno consacrato Kipchoge come un gigante dell’atletica mondiale, con un’eredità di trionfi che risplende con l’intensità del sole africano.