“Lo Sport unisce l’Europa”: Andrew Howe incontra gli studenti!

“Lo Sport unisce l’Europa”: Andrew Howe incontra gli studenti!
Howe

Promuovere il dialogo tra istituzioni, il mondo dello sport e i giovani per illustrare l’importanza dei grandi eventi sportivi nell’integrazione europea è il cuore del dibattito “Lo Sport unisce l’Europa”, tenutosi oggi presso lo spazio Esperienza Europa – David Sassoli di Roma. La Fondazione EuroRoma 2024, organizzatrice dei prossimi Campionati Europei di Atletica Leggera, ha ideato l’evento in collaborazione con la Rappresentanza della Commissione europea in Italia e l’Ufficio del Parlamento europeo in Italia.

Dibattito educativo con figure istituzionali: Pina Picierno e Paolo Carito

Partecipando al dibattito di fronte a studenti e docenti del Liceo Ginnasio Torquato Tasso e del Liceo Scientifico Paritario San Giovanni Battista, intervenuti figuravano la vicepresidente del Parlamento Europeo Pina Picierno, il direttore dell’Ufficio del Parlamento europeo in Italia Carlo Corazza, il capo della Rappresentanza della Commissione europea in Italia Antonio Parenti, il direttore generale della Fondazione EuroRoma 2024 Paolo Carito e l’atleta italiano Andrew Howe.

Pina Picierno, nel suo intervento, ha enfatizzato l’importanza cruciale delle istituzioni europee e il loro impatto tangibile nella vita quotidiana. Ha evidenziato come lo sport, riconosciuto come un elemento fondamentale dal Trattato di Lisbona, agisca come veicolo essenziale per promuovere i valori di inclusione e partecipazione attiva, diffondendo stili di vita sani. La prossima organizzazione degli Europei di Atletica è vista come un’opportunità chiave per sensibilizzare, specialmente tra i giovani, sull’importanza dell’attività fisica. Particolarmente rilevante in un periodo in cui la sedentarietà è in aumento, contribuendo così a migliorare la salute generale della popolazione.

Paolo Carito, nel dettagliare il cammino verso gli Europei di Atletica del 2024, ha sottolineato l’entusiasmante coinvolgimento di volontari provenienti da diverse parti del mondo, evidenziando un supporto internazionale significativo. Ha inoltre esposto le aspettative di una partecipazione appassionata da parte degli spettatori, prevedendo una presenza diversificata proveniente da tutti gli angoli d’Europa. La diversità di partecipanti e volontari internazionali arricchirà l’evento, creando un’atmosfera globale e coinvolgente, in perfetta armonia con lo spirito europeo degli Europei di Atletica.

Il messaggio di Andrew Howe: dal successo europeo al capitolo finale a Roma

Andrew Howe, campione d’Europa nel salto in lungo, ha raccontato le diverse esperienze vissute nel corso della sua carriera. Ha inoltre espresso il desiderio di chiudere la sua carriera partecipando agli Europei di Atletica a Roma, onorando una promessa fatta a sua madre. Ha sottolineato la natura senza confini delle competizioni di atletica e l’opportunità di confrontarsi con atleti provenienti da diverse realtà.

Il suo coinvolgimento negli Europei di Atletica non solo simboleggia la chiusura di un capitolo straordinario, ma anche il trasferimento di un messaggio significativo. Howe intende ispirare non solo gli atleti, ma tutti coloro che seguono il suo percorso, dimostrando che le sfide possono essere affrontate con determinazione, passione e impegno.