Maratona Chicago 2023: il record di Kipchoge in pericolo, ecco chi lo minaccia!

Maratona Chicago 2023: il record di Kipchoge in pericolo, ecco chi lo minaccia!
Maratona Chicago 2023

Il mondo della maratona è in subbuglio mentre ci prepariamo per la 45esima edizione della Bank of America Chicago Marathon, (anche nota come Maratona Chicago 2023) che prenderà il via domenica mattina, l’8 ottobre. Per gli appassionati di atletica leggera, questo evento rappresenta un momento epico, e il record mondiale al maschile sembra essere sull’orlo di un pericolo imminente.

La Maratona Chicago 2023 è un’occasione imperdibile per migliaia di atleti di misurarsi con i propri record personali. Ma cosa succede quando ad essere minacciato è proprio il primo posto nella storia? Ecco tutte le proiezioni per quello che succederà!

Chi sono i possibili vincitori? I record più a rischio

Fra i top runners della Maratona Chicago 2023 spicca l’atleta 23enne keniota Kelvin Kiptum. Con il suo debutto nella maratona a Valencia lo scorso dicembre, ha conquistato il mondo con un impressionante tempo di 2h01.53, il terzo più veloce di sempre. Inoltre, si è avvicinato in modo straordinario al primato mondiale di Eliud Kipchoge, chiudendo la maratona di Londra ad aprile in 2h01.24.

Se Kiptum riuscirà a mantenere la forma che lo ha contraddistinto lo scorso inverno e primavera, potrebbe davvero mettere in pericolo il record di Kipchoge, scendendo sotto le due ore e un minuto. I suoi principali avversari includono il connazionale Benson Kipruto, vincitore a Chicago nel 2022 con un tempo di 2h04.24, il belga Bashir Abdi con un tempo personale di 2h03.36 e l’etiope Kinde Atanaw, che ha corso la maratona in 2h03.51.

La gara femminile e le favorite della Maratona Chicago 2023

Anche tra le donne, la competizione si preannuncia spettacolare, con un poker di atlete straordinarie, tutte decorate con medaglie su varie distanze durante le loro carriere. Iniziamo con la keniota Ruth Chepngetich, campionessa mondiale di maratona nel 2019 a Doha, che ha un personale di 2h17.08. Proseguiamo con l’olandese Sifan Hassan, pluricampionessa mondiale e olimpica sui 5000 e 10.000 metri, che ha corso la maratona in 2h18.33.

Attenzione anche all’etiope Genzebe Dibaba, ex primatista mondiale dei 1500 metri e campionessa mondiale nella stessa distanza nel 2015 a Pechino, ora convertitasi alla maratona con un personale di 2h18.02. Quarta incomoda è la forte connazionale di Dibaba, Alemu Megertu, con un personale di 2h18.32. Va inoltre ricordato che a Chicago nel 2021, la keniota Brigid Kosgei ha stabilito il primato mondiale della maratona con un incredibile 2h14.04, un record che è stato recentemente infranto a Berlino dall’etiope Tigist Assefa con un eccezionale 2h11.53. Questa edizione della Maratona di Chicago promette emozioni e sfide epiche che nessun appassionato di atletica leggera vuole perdersi.