Massimo Stano e le leggende della Marcia a “The Walking Stano”

In una straordinaria reunion di campioni, cinque olimpionici della marcia e uno della maratona si riuniranno. Si preannuncerà un epico finale per l’evento “The Walking Stano”, che si svolgerà domenica 29 ottobre a Palo del Colle, in Puglia, nel paese dell’oro olimpico della 20 km e campione del mondo della 35 km Massimo Stano.
L’iniziativa benefica, con il duplice obiettivo di avvicinare il maggior numero possibile di persone alla passione della camminata e di sostenere la ricerca sulla fibrosi cistica, potrà contare su un cast fenomenale per questa tappa conclusiva, dopo gli eventi di Treviso e Castelnuovo Berardenga.
Oltre a numerosi appassionati di tutte le età, dai più giovani agli adulti, iscritti per partecipare in maniera festosa e non competitiva lungo un percorso di un chilometro da ripetere cinque volte, saranno presenti cinque cerchi che daranno un tocco di stellare all’evento.
Le stelle della marcia
Accanto al portacolori delle Fiamme Oro, l’ideatore e il cuore pulsante di questa manifestazione, sarà unita un’altra campionessa olimpica di Tokyo, Antonella Palmisano, quest’anno medaglia di bronzo ai Mondiali di Budapest nei 20 km, nonché amica e compagna di mille avventure.
Dalla gloriosa storia della marcia azzurra emergeranno anche Maurizio Damilano, l’eroe dell’oro a Mosca nel 1980 e il due volte campione iridato a Roma ’87 e Tokyo ’91, e il campione olimpico di Atene 2004, Ivano Brugnetti, anch’egli padrone dei 20 km alle Olimpiadi.
. Insieme ai marciatori, scenderà in strada anche il vincitore dell’oro olimpico nella maratona, Gelindo Bordin, l’eroe di Seul 1988.
Ospiti internazionali
Ma il richiamo di questa straordinaria riunione di atleti varcherà i confini nazionali, poiché per l’occasione è stata annunciata la presenza di una vera e propria leggenda mondiale nel mondo della marcia: il polacco Robert Korzeniowski. Korzeniowski è universalmente riconosciuto come l’atleta più decorato di sempre nella disciplina della marcia, vantando quattro ori olimpici e ben tre ori mondiali. La sua presenza aggiungerà un tocco di grandezza e ispirazione a un evento già carico di eccellenza sportiva. La sua partecipazione sarà un’opportunità unica per il pubblico presente di entrare in contatto con uno dei più grandi nomi di sempre nella storia della marcia.
Un messaggio di solidarietà e passione per lo sport
Molte altre personalità del mondo della camminata e della corsa parteciperanno all’evento, che prenderà il via alle 10:00 insieme a Stano e alle altre stelle, proprio di fronte alla scuola media Guaccero. Qui due anni fa è stato svelato un murales celebrativo del trionfo dell’azzurro ai Giochi Olimpici, Massimo Stano.
Tra i partecipanti ci saranno il vincitore degli Europei a squadre di Podebrady, Francesco Fortunato, l’argento europeo U23, Alexandrina Mihai, ex atleti azzurri come Marco De Luca e Giorgio Rubino.
E giovani promesse come Diego Giampaolo, Giulia Gabriele e Giuseppe Disabato. Tutti questi atleti si uniranno per un autentico “happening” della marcia, inviando un messaggio di solidarietà e di passione per lo sport.