Massimo Stano svela il suo segreto per il 1° agosto a Parigi!

Massimo Stano svela il suo segreto per il 1° agosto a Parigi!
Stano Parigi

La sfida di Stano a Parigi è prevista per l’1° agosto, una data che merita celebrazioni. La 20 km delle Olimpiadi è il mio obiettivo principale nella prossima stagione. I Giochi Olimpici inizieranno con la marcia, in particolare la “venti” di Massimo Stano, il campione in carica. È una data simbolica per l’atletica italiana, lo stesso giorno in cui Marcell Jacobs e Gianmarco Tamberi trionfarono a Tokyo due anni fa.

Stano ha affermato: “A Parigi, voglio evitare il peso delle aspettative e godermi l’esperienza dopo aver imparato una lezione ai Mondiali di Budapest quest’anno. Avevo cercato di fare troppe cose e inseguire troppi obiettivi contemporaneamente, ma sono sicuro che il mio duro lavoro non è stato inutile”.

Un campione in carica: Massimo Stano e la “Venti”

L’atleta delle Fiamme Oro, vincitore del titolo olimpico e del mondiale nella 35 km a Eugene 2022, progetta ora il suo futuro, con l’importante sfida olimpica in mente. Ha detto: “Ho in programma di partecipare a due gare alle Olimpiadi, con la ‘venti’ come obiettivo principale e la staffetta. Il nuovo formato ci favorisce, sia a me che ad Antonella Palmisano, anche se mi dispiace per gli specialisti della ‘cinquanta’ e della ‘trentacinque’ che non avranno l’opportunità di competere. Penso che poche squadre nel mondo possano competere come l’Italia con Stano e Palmisano, forse la Spagna, la Cina e l’Australia. È un’occasione unica. Possiamo portare a casa un’altra medaglia, stavolta insieme. Per qualificarci, dovremo superare i Mondiali a squadre di Antalya alla fine di aprile.“.

Stano e Antonella Palmisano

Parlando di Antonella Palmisano, campionessa olimpica, Stano ha espresso dispiacere per la loro separazione dal gruppo di allenamento con Patrizio Parcesepe, ma ha sottolineato che rimarranno in contatto e si sosterranno reciprocamente durante gli allenamenti. Ognuno ha il diritto di fare le proprie scelte, anche se in un anno olimpico può essere complicato.

Sognando Roma 2024: Il Cuore Olimpico di Stano

Stano ha anche riflettuto su Roma 2024 e l’emozione di competere in casa. Ha detto: “Ho discusso di ciò con Maurizio Damilano, che entrò trionfante nello Stadio Olimpico ai Mondiali del 1987. Quando ho gareggiato a Pechino nel 2015, sono arrivato ventesimo, ma l’emozione di entrare in uno stadio affollato era indescrivibile. Non riesco nemmeno a immaginare cosa significhi entrare per primo all’Olimpico, sarebbe un sogno, poiché l’Europeo è l’unico titolo che mi manca”.

Ambasciatore della marcia: Stano e i valori della determinazione

Stano è un ambasciatore della marcia, per promuovere la disciplina e diffondere i valori della determinazione. Ha elogiato il successo dell’iniziativa “The Walking Stano”, che ha raccolto 4.000 euro per la ricerca sulla fibrosi cistica e ha condiviso un toccante momento con sua figlia Sophie, dicendo: “Il suo nome sarà sulle mie scarpe da gara. Oltre al duro allenamento con Patrick, ho vinto le Olimpiadi perché è nata lei. Ma la gioia di tornare a casa e abbracciarla supera qualsiasi vittoria a Tokyo”.