Nadia Battocletti invincibile: nuovo record italiano sui 10 Km!

Nadia Battocletti invincibile: nuovo record italiano sui 10 Km!
Nadia Battocletti

Nadia Battocletti, la stella indiscussa dell’atletica italiana, ha una volta ancora lasciato il pubblico a bocca aperta con una performance eccezionale sui 10 chilometri. Ieri a Pescara, sotto il cielo azzurro e il calore del sole estivo, Nadia ha collezionato un altro titolo tricolore da aggiungere alla sua crescente lista di successi. Con un tempo straordinario di 31:36, ha infranto il record italiano precedente di Nadia Ejjafini, stabilito nel lontano 2012.

La ventitreenne ha dimostrato di essere in una forma smagliante durante questa stagione, già nel luglio scorso ha stregato il mondo dell’atletica con un tempo di 14:41.30 nei 5000 metri a Londra, ottenendo una meritata qualificazione alla finale dei Mondiali su quella distanza in pista.

Questa giovane regina del mezzofondo italiano ha inoltre già conquistato titoli in altre specialità, tra cui i 5000 metri, i 10000 metri e la corsa campestre, dimostrando la sua versatilità. Con il prossimo appuntamento ai Mondiali su strada a Riga, dove si cimenterà nei 5 chilometri, l’entusiasmo per Nadia Battocletti è alle stelle. Alle sue spalle, Rebecca Lonedo e Valentina Gemetto hanno fatto un’ottima figura, ma questa giornata è stata indubbiamente dedicata alla straordinaria Nadia Battocletti.

L’incredibile elenco di record di Nadia Battocletti! Bene anche Pietro Riva

Nadia Battocletti è più che una promessa nell’atletica italiana; è una realtà che continua a riscrivere la storia. Oltre al record italiano sui 10 km, Nadia detiene anche il primato nei 5 km con un incredibile tempo di 15:13. Ma non finisce qui, questa giovane fenomeno ha anche segnato record nelle 2 miglia, con un tempo stupefacente di 9:32.99, e nei 3000 metri indoor, con un tempo da record di 8:41.72. È chiaro che Nadia Battocletti è destinata a grandi cose.

Nella stessa competizione, tra gli uomini, il talentuoso Pietro Riva ha lasciato il segno con una vittoria impressionante, ottenendo il suo secondo trionfo consecutivo in questa specialità. Il ventiseienne ha impressionato tutti con un tempo di 28:23, superando di ben 20 secondi l’atteso Iliass Aouani, primatista italiano di maratona. Entrambi si stanno ora preparando per la sfida della mezza maratona iridata di Riga, che si terrà tra tre settimane. Il podio è stato completato da Pasquale Selvarolo, che ha fatto registrare un solido tempo di 28:46. Gli appassionati di atletica possono solo aspettarsi ulteriori emozioni e record da questi straordinari atleti italiani.