Rebecca Volpe: la campionessa icona della resilienza che lotta con l’artrite reumatoide

Rebecca Volpe: la campionessa icona della resilienza che lotta con l’artrite reumatoide
Rebecca Volpe

La vicenda straordinaria di Rebecca Volpe è un vero esempio di passione nell’ambito dello sport e dell’atletica leggera. Questa è una storia che ci emoziona profondamente, riportata con entusiasmo direttamente dalle pagine di Correre del Mezzogiorno.

Una giovane campionessa emergente

La protagonista di questa incredibile narrazione è ormai una figura conosciuta in tutta Italia. Rebecca Volpe, giovane mezzofondista pugliese originaria di Noicattaro (Bari), classe 2003 (U23 primo anno), è un orgoglio dell’Alteratletica Locorotondo. Questa straordinaria atleta ha recentemente ottenuto il meritato riconoscimento di essere stata convocata nella squadra nazionale di atletica per l’importante competizione internazionale di corsa su strada che si terrà a Trieste il prossimo 15 ottobre.

La chiamata in nazionale è il frutto dei risultati straordinari ottenuti da Rebecca Volpe nelle gare su lunga distanza. Occupa il quarto posto nelle graduatorie italiane U23 nei 10.000 metri con un tempo di 37’14” e il sesto posto nei 5000 metri con 16’59”. Merita attenzione anche il suo straordinario tempo di 9’38” nei 3000 metri indoor, che le ha garantito un meritato quinto posto.

La storia di Rebecca Volpe

Tuttavia, ciò che rende la storia di Rebecca ancora più incredibile è la sua lotta personale contro le avversità. A soli sei anni le è stata diagnosticata l’artrite reumatoide, una malattia debilitante. A nove anni, ha dovuto affrontare la Sindrome di Schoenlein Henoch, che l’ha persino costretta a utilizzare una sedia a rotelle per un periodo. Ma le sfide non sono finite qui. In età adulta, durante la pandemia, Rebecca ha dovuto affrontare il Morbo di Crohn, dimostrando una straordinaria determinazione nel non lasciare che nulla la fermasse. Oggi, a soli dieci giorni dalla competizione di Trieste, si prepara a rappresentare l’Italia con orgoglio sotto la guida esperta del coach Tonino Ferro.

Nell’immagine, possiamo vedere Rebecca Volpe accanto al suo coach Tonino Ferro, un’immagine che rappresenta la determinazione, la forza e la passione di un’atleta che ha superato ogni ostacolo per raggiungere il successo.

L’artrite reumatoide, una condizione difficile da diagnosticare

L’artrite reumatoide è una malattia autoimmune che colpisce le articolazioni, causando infiammazione, dolore e danni progressivi alle articolazioni.

Si tratta di una condizione cronica e autoimmune in cui il sistema immunitario del corpo attacca erroneamente le articolazioni. Questo provoca infiammazione nelle membrane sinoviali che rivestono le articolazioni, portando a sintomi come dolore, gonfiore, rigidità e perdita di funzione articolare.

Il trattamento dell’artrite reumatoide mira a gestire l’infiammazione, alleviare i sintomi e prevenire il danneggiamento articolare. Questo può coinvolgere farmaci antinfiammatori, terapie biologiche, fisioterapia e stili di vita sani. Per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa malattia autoimmune, è molto importante una diagnosi precoce, anche se ad oggi non sempre è facile individuare l’origine del disturbo. Ancora complimenti quindi a Rebecca, una vera eroina!