Rivoluzione negli Europei di atletica 2024: soldi per atleti!

Il Consiglio della European Athletics, riunito a Vilnius, Lituania, ha votato all’unanimità per un cambiamento epocale. In occasione dei Campionati Europei di Atletica Leggera del 2024 a Roma, verranno assegnati premi in denaro per le prestazioni di particolare valore tecnico degli atleti. È una decisione senza precedenti nella storia di questo prestigioso evento, poiché segna la prima volta in cui premi economici saranno consegnati direttamente agli atleti partecipanti.
Europei di atletica 2024. Un incentivo per l’eccellenza atletica
Il presidente della European Athletics, Dobromir Karamarinov, ha sottolineato l’importanza di questa decisione storica. I premi pianificati mirano a incentivare ulteriormente i migliori atleti europei a partecipare a Roma 2024, a catturare l’attenzione dei tifosi e dei media e a conferire un valore aggiunto all’intera competizione. Karamarinov ha dichiarato: “Questa decisione storica rafforzerà ulteriormente la nostra volontà di mettere gli atleti sempre al centro dei nostri pensieri.”
Investimenti stabili e sostenibili
La European Athletics continuerà a investire in modo stabile e sostenibile negli eventi, nelle competizioni e nelle Federazioni affiliate. Questo è fondamentale per garantire la crescita continua dell’atletica in Europa. Tuttavia, l’introduzione dei premi economici rappresenta un ulteriore passo avanti nell’ambito degli incentivi agli atleti. Questa iniziativa mira a migliorare ulteriormente l’attrattiva dei Campionati Europei di Atletica Leggera, senza trascurare gli altri importanti impegni dell’European Athletics.
Un passo nella giusta direzione
Lea Sprunger, ex campionessa europea nei 400 metri ostacoli nel 2018 e presidente del Comitato europeo atleti, ha accolto con favore questa decisione. Il Comitato atleti ha lavorato duramente per ottenere maggiori opportunità finanziarie per gli atleti e vede questa iniziativa come un passo in avanti nella giusta direzione. È un segnale di riconoscimento dell’importanza di sostenere gli atleti e di garantire che le loro straordinarie prestazioni siano adeguate ricompensate.
Programma ambasciatori di Roma 2024
Oltre all’annuncio dei premi in denaro, il Consiglio della European Athletics ha approvato anche il “Programma Ambasciatori” di Roma 2024. Questo programma vedrà le stelle dell’atletica leggera italiana e internazionale svolgere un ruolo chiave nella promozione e nel marketing dei Campionati Europei di Atletica Leggera. Saranno coinvolti sia atleti italiani di spicco che personalità internazionali del mondo dell’atletica. Questo sottolinea l’importanza di coinvolgere e ispirare le future generazioni di atleti e appassionati di atletica leggera.
Un anno di eventi di alto profilo
Il 2024 si prospetta come un anno eccezionale per gli eventi sportivi di alto profilo, con i Campionati Europei di Calcio e i Giochi Olimpici di Parigi 2024 che seguiranno i Campionati Europei di Atletica Leggera di Roma. Questo concentrarsi di eventi di portata globale rappresenta una sfida e un’opportunità uniche. La European Athletics, insieme alle Federazioni affiliate, alla Federazione italiana di atletica leggera (FIDAL) e al Comitato organizzatore locale di Roma 2024 (Fondazione EuroRoma 2024), sta lavorando instancabilmente per garantire che i Campionati Europei di Atletica Leggera rimangano un evento sportivo di prim’ordine nell’anno 2024 e oltre.