Roberto Fornaro, tragedia in pista: addio al trail runner durante l’Etna Extreme

Roberto Fornaro, tragedia in pista: addio al trail runner durante l’Etna Extreme
Roberto Fornaro

Nel cuore della sfida epica della maratona Etna Extreme, la comunità dell’atletica leggera è stata scossa da una notizia devastante. Domenica 3 settembre, mentre sfidava i suoi limiti nelle aspre terre siciliane, il super atleta Roberto Fornaro, noto per la sua passione e dedizione allo sport, ha fatto un incontro tragico con il destino. A soli 55 anni, originario di Castelgomberto, in provincia di Vicenza, Fornaro si è improvvisamente sentito male e si è accasciato a terra.

Nonostante i soccorsi tempestivi e il pronto intervento dei carabinieri di Randazzo, la gara è stata sospesa. Al 50esimo chilometro, è rimasto solo un vuoto incolmabile nel mondo dell’atletica. I primi accertamenti indicano un possibile infarto al miocardio come causa della sua prematura scomparsa. Il suo figlio è giunto sul luogo per riconoscere la salma, portando ulteriori lacrime e dispiacere a tutti i presenti.

Roberto Fornaro: un’icona che resta nel cuore dei fan

Nessun partecipante alla maratona Etna Extreme 100 km, che ha preso il via da Bronte la notte scorsa, avrebbe mai potuto immaginare l’epilogo tragico che ha segnato questa competizione. Mentre gli atleti si preparavano per una sfida titanica tra paesaggi mozzafiato e l’ascesa verso l’Etna, il destino ha gettato un’ombra oscura sulla manifestazione. Queste le parole di Emanuele Vaccaro: “Ciò che ci attendevamo era una buona dose di fatica e sudore, paesaggi bellissimi, un’alba in risalita verso l’Etna e tante emozioni felici. La sola sensazione buona che resta è quella di appartenere ad un gruppo di persone, gli amanti delle ultra, che mettono umanità e rispetto di fronte alle classifiche.”

Il cordoglio e le lacrime di chi ha corso con lui

Sul profilo Facebook di Roberto Fornaro, una foto commovente in compagnia degli amici è diventata il palcoscenico del loro addio. Questo iconico atleta ha lasciato un’impronta indelebile nell’atletica leggera.

La sua dedizione alla causa si è manifestata attraverso l’associazione sportiva Casteltrail, da lui fondata, che ogni anno organizzava una gara di trail. Oltre alle sue imprese, Fornaro dedicava il suo tempo libero all’allenamento dei bambini. Il suo lavoro ispirava le generazioni future a seguire le sue orme nella strada dell’atletica e del rispetto umano. La leggenda di Roberto Fornaro continuerà a correre nei cuori dei suoi fan, lasciando un vuoto che sarà difficile da colmare.