Samuele Ceccarelli: flop al Palio della Quercia, l’inganno gli costa la gara

Nel fervore dell’atletica leggera al Palio della Quercia, una serata da ricordare ha offuscato il brillante percorso di Samuele Ceccarelli. Il campione d’Europa dei 60 metri indoor, che aveva attirato l’attenzione di tutti gli appassionati, è stato ingannato in una notte di adrenalina pura. La 49ma edizione del Meeting di Rovereto, valida come tappa del prestigioso World Continental Tour di livello silver, ha visto il toscano affrontare una serie di imprevisti.
Ceccarelli, in verità, è reduce da un mese di giugno eccezionale. L’atleta ha stabilito il suo personale con un incredibile 10.13 in Coppa Europa e al Golden Gala. Nonostante ciò, ha dovuto lottare contro avversari agguerriti e un inizio turbolento. Ingannato dal movimento dei rivali sui blocchi e convinto di una falsa partenza non segnalata, Samuele si è rialzato dopo un paio di appoggi e ha terminato con un deludente 11.13.
Il giamaicano Oblique Seville ha colto l’occasione vincendo in 10.00 (con un vento favorevole di 0,7 m/s), superando il kenyano Ferdinand Omanyala (10.15). Questa è stata l’ultima apparizione stagionale per Samuele Ceccarelli. L’atleta ora è concentrato su un inverno di preparazione in vista di una stagione agonistica intensa. Per lui arrivano gli Europei a Roma e soprattutto le Olimpiadi di Parigi 2024.
Zaynab Dosso si avvicina al record italiano, mentre Samuele Ceccarelli ridefinisce il concetto di successo
Mentre Samuele Ceccarelli si riprenderà dalla sua notte difficile, un’altra stella ha iniziato a brillare intensamente. Zaynab Dosso, che aveva già eguagliato il record italiano dei 100 metri durante le batterie dei Mondiali con un impressionante 11.14, ha continuato a stupire il mondo dell’atletica.
Questa volta, al Palio della Quercia, Dosso è scesa nuovamente sotto 11.20, chiudendo la gara in 11.18 con un vento favorevole di 1,5 m/s. Anche se è arrivata al quarto posto, l’azzurra ha dimostrato di essere una forza da non sottovalutare. La gara è stata vinta dalla giamaicana Natasha Morrison in 11.00, seguita dalla statunitense Twanisha Terry (11.06) e dalla gambiana Gina Bass (11.08).
Mentre Zaynab Dosso si prepara a raggiungere nuovi traguardi, Samuele Ceccarelli continua a scrivere la sua storia nell’atletica italiana e internazionale. Il giovane velocista ha conquistato l’attenzione di tutti con le sue recenti vittorie, dimostrando che nella corsa per l’eccellenza non ci sono limiti.
Il futuro dell’atletica leggera italiana è più luminoso che mai, con talenti come Samuele Ceccarelli e Zaynab Dosso che ci fanno sognare in grande.