Tigst Assefa, la regina della maratona femminile: nuovo record del mondo a Berlino!!!

Nelle strade di Berlino, l’atletica leggera ha regalato uno spettacolo senza precedenti mentre Tigst Assefa, l’etiope dal talento straordinario, ha conquistato il cuore del mondo intero. È stata una giornata storica, un’impresa epica che rimarrà impressa nella memoria di tutti gli appassionati di sport. Tigst Assefa ha sfidato il tempo e la gravità, scivolando sotto il muro delle 2 ore e 12 minuti con una performance mozzafiato.
Il cronometro alla Porta di Brandeburgo segnava un incredibile 2:11:53, abbattendo di due minuti e 11 secondi il record mondiale detenuto dalla keniana Brigid Kosgei dal lontano 2019. Assefa ha dimostrato non solo talento, ma anche una determinazione eccezionale. A soli 26 anni, questa giovane atleta etiope ha conquistato il secondo titolo consecutivo a Berlino, stabilendo così il nuovo primato mondiale nella maratona femminile. Ma c’è di più: considerando che la sua carriera nella specialità è iniziata appena un anno fa, con una prestazione di 2:34:01 nella maratona di Riyadh nel marzo 2022, questo risultato è ancora più straordinario. Da ex ottocentista, Assefa ha fatto il salto alle corse su strada nel 2018, concentrando inizialmente la sua attenzione sui 10 km. Oggi, è la regina indiscussa della maratona femminile, e il mondo intero si inchina alla sua grandezza.
Eliud Kipchoge trionfa, ma Tigst Assefa ruba la scena a Berlino
Non c’è dubbio che la vittoria di Eliud Kipchoge nella gara maschile della Maratona di Berlino sia un risultato impressionante, ma la vera protagonista di questa giornata è stata Tigst Assefa. Il keniano, detentore del record del mondo con un tempo di 2h01:09, ha conquistato la sua quarta vittoria a Berlino, ma è stato Assefa a rubare la scena. La sua performance straordinaria ha sorpassato ogni aspettativa e ha riscritto la storia della maratona femminile.
L’impresa di Assefa è così eccezionale che è difficile trovare parole per descriverla adeguatamente. Ha abbattuto il record mondiale di oltre due minuti, un risultato che non si vedeva dal 1983. Per rendere l’exploit ancora più incredibile, pensate a quanto tempo fa Assefa aveva debuttato nella maratona, appena un anno e mezzo fa in Arabia Saudita, con un tempo di 2:34:01. In meno di due anni, è migliorata di oltre 22 minuti, una crescita che ha dell’incredibile. Assefa ha persino superato il leggendario connazionale Abebe Bikila, vincitore della maratona maschile alle Olimpiadi di Tokyo 1964 con un tempo di 2h12:12, stabilendo un nuovo primato assoluto. La sua impresa è una testimonianza del potere dello spirito umano e della dedizione agli obiettivi. Tigst Assefa è ora una leggenda vivente nell’atletica leggera mondiale, e il mondo non potrebbe essere più orgoglioso di lei.