Zane Weir incanta al meeting di Padova: è il secondo italiano di sempre nel peso

Al Meeting di Padova, l’atmosfera era elettrica quando Zane Weir, l’atleta di origine sudafricana, ha dato spettacolo nel getto del peso. Con tre lanci impressionanti oltre i 22 metri, Weir ha dimostrato di essere in una forma straordinaria. Il suo lancio più lungo, a 22.44 metri, lo ha posizionato come il secondo miglior italiano nella storia di questa disciplina, superato solo dal leggendario Alessandro Andrei.
La performance di Weir ha suscitato ammirazione e stupore, soprattutto considerando che solo due settimane prima ai Mondiali di atletica leggera, non era riuscito a replicare tale successo. Tuttavia, a Padova, Weir ha brillato come mai prima, superando il suo precedente record personale di 22.15 metri, stabilito a Vicenza.
Il talento di Weir non si è fermato al solo lancio da record. Ha anche registrato lanci di 22.22 e 22.05 metri, dimostrando una costanza e una determinazione ineguagliabili. Queste prestazioni lo hanno visto trionfare al Meeting, superando altri atleti di calibro mondiale come l’americano Joe Kovacs e il connazionale Leonardo Fabbri.
Fabbri, che aveva precedentemente stabilito un record di 22.34 metri, è stato superato da Weir in questa occasione. Tuttavia, entrambi gli atleti hanno dimostrato grande sportività e rispetto reciproco, celebrando le rispettive vittorie e riconoscendo i successi dell’altro.
Alessandro Andrei rimane il detentore del record italiano con un lancio di 22.91 metri. Tuttavia, la performance di Weir a Padova suggerisce che in futuro potrebbe essere battuto. La determinazione e la passione di Weir sono chiare, e con la guida del suo allenatore Paolo Dal Soglio, il futuro sembra luminoso.
In conclusione, il Meeting di Padova ha offerto agli appassionati di atletica un momento indimenticabile. La performance di Zane Weir ha riaffermato il suo posto tra i migliori atleti italiani nel getto del peso e ha dato ai fan una ragione in più per celebrare e sostenere l’atletica italiana.